
20 Dicembre, 2023
La 28 esima Conferenza delle Parti (COP28) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) si è tenuta a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dal 30 novembre al 12 dicembre 2023.
La COP28 ha rappresentato un risultato storico: con essa è iniziato il percorso verso l’uscita dai combustibili fossili. L’approvazione del testo del Global Stocktake indica che tutte le Parti sono d’accordo sulla necessità di uscire gradualmente dalle energie fossili, puntando su quelle pulite e sull’efficienza già a partire da questa decade, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
La COP28 ha permesso di accendere i riflettori sui Paesi e sulle aziende che oggi hanno i maggiori interessi nella produzione di petrolio e gas. Saranno proprio le loro scelte che permetteranno di ridurre – o meno – le emissioni e mantenere gli impegni di contenimento della temperatura media globale entro 1.5°C.
Alla COP28 si è parlato molto anche di finanza per il clima, anche se manca una chiara roadmap di mobilitazione delle risorse finanziarie per raggiungere gli obiettivi da parte di tutti. Oltre alla finanza, avranno bisogno di molta più attenzione nei prossimi anni anche la questione dell’Obiettivo Globale sull’Adattamento, quella dei crediti di carbonio e quella del commercio.
Il Clima a Dubai, in un click.
La newsletter quotidiana con gli aggiornamenti da Dubai.
Il Clima a Dubai, in un podcast
Il podcast quotidiano con gli aggiornamenti da Dubai.
Tutto quello che devi sapere per comprendere i negoziati e la diplomazia climatica
20 Dicembre, 2023
13 Dicembre, 2023
8 Dicembre, 2023
5 Dicembre, 2023
4 Dicembre, 2023
30 Novembre, 2023
27 Novembre, 2023
17 Novembre, 2023
17 Novembre, 2023
Mediterranean Coalition Office – Blue Zone e online
14:00-15:30
UTC +4 – Gulf Standard Time (GST)
Transizione energetica nel Mediterraneo e in Africa: Esigenze e prospettive
Evento organizzato da Euro-Mediterranean Economist Association (EMEA)
Modera: Prof. Rym Ayadi, EMEA President and Founder
Speaker:
Mediterranean Coalition Office – Blue Zone
12:00-13:30
UTC +4 – Gulf Standard Time (GST)
“We need trillions, not billions”: the role of Multilateral Development Banks (MDBs) in climate finance
Evento organizzato da Euro-Mediterranean Economist Association (EMEA)
Modera: Prof. Rym Ayadi, Presidente e Fondatore, Euro-Mediterranean Economists Association
Speaker:
Padiglione italiano – Blue Zone
19:00-20:30
UTC +4 – Gulf Standard Time (GST)
L’energia delle donne per salvare il pianeta
Evento organizzato dalla Direzione RAI per la sostenibilità ESG
Modera: Claudia Stamerra, Red. Esteri Giornale Radio Rai
Speaker:
Mediterranean Coalition Office – Blue Zone e online
11:00-12:00
UTC +4 – Gulf Standard Time (GST)
La crisi climatica tra scienza, informazione e politica
Evento organizzato da RAI per la sostenibilità ESG
Modera: Claudia Stamerra, Red. Esteri Giornale Radio Rai
Speaker:
Padiglione italiano – Blue Zone
17:30-19:00
UTC +4 – Gulf Standard Time (GST)
L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Come gestire il rischio climatico e la sicurezza nel Mediterraneo
Evento organizzato da ECCO
Modera: Luca Bergamaschi, Direttore co-fondatore, ECCO
Speaker: