
27 Novembre, 2023
La 28 esima Conferenza delle Parti (COP28) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) si terrà a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dal 30 novembre al 12 dicembre 2023.
La COP28 rappresenta una cartina di tornasole importante per verificare se le azioni per la riduzione delle emissioni siano funzionali per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030. Entro questa data, sarà infatti necessario ridurre le emissioni del 43% per limitare l’innalzamento delle temperature a 1.5°C, oltre che intervenire sull’adattamento, in un contesto globale caratterizzato da eventi metereologici estremi sempre più intensi e frequenti.
Nella terminologia della diplomazia climatica, tale verifica si chiama bilancio globale (Global Stocktake – GST), ovvero la valutazione dei progressi ottenuti dai singoli Paesi in termini di riduzione delle emissioni, come indicato nell’Accordo di Parigi del 2015.
Alla COP28 si parlerà molto anche di finanza per il clima. I Paesi del sud del mondo chiedono a gran voce una riforma della struttura finanziaria globale per indirizzare più fondi verso mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Ricorderete, uno dei successi della COP27 di Sharm el-Sheikh fu proprio la creazione di un fondo per le perdite e i danni (Loss & Damage) a vantaggio dei paesi che subiscono maggiormente gli impatti del cambiamento climatico. Tale fondo, richiede oggi urgentemente una copertura finanziaria.
Il Clima a Dubai, in un click.
La newsletter quotidiana con gli aggiornamenti da Dubai.
I Buongiorno COP inizieranno a breve
Il Clima a Dubai, in un podcast
Il podcast quotidiano con gli aggiornamenti da Dubai.
Tutto quello che devi sapere per comprendere i negoziati e la diplomazia climatica
27 Novembre, 2023
17 Novembre, 2023
8 Novembre, 2023
28 Giugno, 2023
4 Aprile, 2023
Mediterranean Coalition Office – Blue Zone e online
14:00-15:30
UTC +4 – Gulf Standard Time (GST)
Transizione energetica nel Mediterraneo e in Africa: Esigenze e prospettive
Evento organizzato da Euro-Mediterranean Economist Association (EMEA)
Speaker: Giulia Signorelli
Padiglione italiano – Blue Zone
19:00-20:30
UTC +4 – Gulf Standard Time (GST)
L’energia delle donne per salvare il pianeta
Evento organizzato dalla Direzione RAI per la sostenibilità ESG
Speaker Federico Tassan-Viol
Padiglione italiano – Blue Zone
17:30-19:00
UTC +4 – Gulf Standard Time (GST)
Come gestire il rischio climatico e la sicurezza nel Mediterraneo
Evento organizzato da ECCO