Giulia Giordano

Responsabile programmi internazionali

Italiano Inglese

Giulia Giordano è la responsabile programmi internazionali di ECCO

Giulia è una ricercatrice e praticante italiana con una vasta esperienza in Medio Oriente. Si è unita alla creazione di ECCO nella sua prima fase di concezione come responsabile della strategia e dello sviluppo e attualmente si occupa di guidare il programma Internazionale.

Prima di entrare in ECCO, è stata direttore dei programmi internazionali di EcoPeace Middle East, un’organizzazione trilaterale con sede in Israele, Giordania e Palestina. Nel suo precedente incarico era responsabile della conduzione dei programmi internazionali di advocacy e outreach dell’organizzazione nei confronti di governi stranieri, rappresentanti diplomatici e organizzazioni internazionali, e rappresentava spesso l’organizzazione intervenendo in eventi pubblici internazionali.

In precedenza è stata ricercatrice in visita presso l’Università Ebraica di Gerusalemme e docente presso l’Università Al-Quds di Gerusalemme Est, dove ha tenuto due corsi di diritti umani e di diritto ambientale internazionale. Ha lavorato con diverse organizzazioni della società civile e istituzioni accademiche, e ha scritto molto sulla sicurezza dell’acqua e sulla diplomazia ambientale.

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Cooperazione per la pace e lo sviluppo presso l’Università ‘Stranieri’ di Perugia. I suoi interessi di ricerca includono la diplomazia ambientale, la cooperazione idrica transfrontaliera e la politica mediorientale. È un’alumna della Water Diplomacy Initiative, un programma congiunto del MIT, dell’Harvard Negotiation Program e della Tuft University, un membro fondatore dell’Environmental Peacebuilding Association e un membro del Bosch Alumni Network.

Articoli di Giulia Giordano

string(71) "https://eccoclimate.org/wp-content/uploads/2023/02/icona-diplomazia.svg"

Pubblicazioni di Giulia Giordano

Gli italiani e il clima nel post pandemia

Marzo 2022
DI Giulia Giordano, Miriam Juan-Torres
Analisi della percezione dell’opinione pubblica italiana su tematiche che spaziano dagli effetti della pandemia da Covid19 ai cambiamenti climatici.

Leggi Download