Pubblicazioni

La decarbonizzazione dell’industria richiede un approccio settoriale, con soluzioni progettate per rispondere alle necessità delle singole filiere industriali. Tra queste, l’elettrificazione diretta del calore di processo si presenta come la più competitiva e l’unica in grado di allineare gli obiettivi di decarbonizzazione con le esigenze di sicurezza energetica. Questo rapporto presenta i risultati di uno studio di fattibilità per l’elettrificazione dei settori alimentare e tessile in Italia.
Come parte dell’Accordo di Parigi e dell’Unione europea, il contributo nazionale italiano è congiunto con quello degli altri Stati membri e, complessivamente, deve portare alla riduzione delle emissioni nette del 55% al 2030 rispetto ai livelli del 1990. Il Piano Nazionale Energia e Clima (PNIEC) è il quadro di attuazione nazionale degli impegni per la riduzione delle emissioni. L’ultima versione relativa all’obiettivo 2030 è del luglio 2024. Un Piano che, purtroppo, dichiaratamente manca alcuni degli obiettivi stabiliti dal Fit for 55.
La decarbonizzazione dell’industria richiede un approccio settoriale, con soluzioni progettate per rispondere alle necessità delle singole filiere industriali. Tra queste, l’elettrificazione diretta del calore di processo si presenta come la più competitiva e l’unica in grado di allineare gli obiettivi di decarbonizzazione con le esigenze di sicurezza energetica. Questo rapporto presenta i risultati di uno studio di fattibilità per l’elettrificazione dei settori alimentare e tessile in Italia.
Come parte dell’Accordo di Parigi e dell’Unione europea, il contributo nazionale italiano è congiunto con quello degli altri Stati membri e, complessivamente, deve portare alla riduzione delle emissioni nette del 55% al 2030 rispetto ai livelli del 1990. Il Piano Nazionale Energia e Clima (PNIEC) è il quadro di attuazione nazionale degli impegni per la riduzione delle emissioni. L’ultima versione relativa all’obiettivo 2030 è del luglio 2024. Un Piano che, purtroppo, dichiaratamente manca alcuni degli obiettivi stabiliti dal Fit for 55.