Luca Bergamaschi

Cofondatore e Direttore Esecutivo

Italiano Inglese Tedesco

Read in english

Luca Bergamaschi è Cofondatore e Direttore Esecutivo di ECCO. 

Nell’ultimo decennio, Luca ha lavorato con governi, think tank, filantropia e organizzazioni della società civile per accelerare l’azione climatica in Italia, in Europa e nel mondo. Nel suo percorso professionale Luca ha sviluppato e fornito consulenze in materia di strategia politica, geopolitica, diplomazia energetica e climatica, oltre alla politica di decarbonizzazione e resilienza per il cambiamento trasformazionale. 

Nel 2020 Luca è stato nominato Special Advisor di Laurence Tubiana, CEO dell’European Climate Foundation (ECF) ed ex ambasciatrice francese per il cambiamento climatico e rappresentante speciale per la COP21, dove si occupava di diplomazia internazionale del clima, guidando le attività di ECF in Italia. Prima di entrare in ECF, Luca ha lavorato per uno dei principali think tank sui cambiamenti climatici E3G e per l’Istituto Italiano per gli Affari Internazionali IAI.  

Tra il 2016 e il 2017, Luca è stato responsabile dei negoziati sui cambiamenti climatici e l’energia della Presidenza italiana del G7 presso l’Ufficio del Consigliere Diplomatico della Presidenza del Consiglio dei ministri.  

Luca ha un Master of Science in politica energetica presso l’Università di Exeter, Regno Unito, una laurea in economia politica presso l’Università di Colonia, Germania e una laurea in ingegneria gestionale presso l’Università di Bologna, Italia.  

Articoli di Luca Bergamaschi

Pubblicazioni di Luca Bergamaschi

Un Pnrr per l’energia

Febbraio 2023
DI Chiara Di Mambro et al.
In “un PNRR per l’energia” riflettiamo sulla revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da parte dell’Italia, alla luce di un contesto geopolitico in continua e rapida evoluzione e della necessità di allineare gli investimenti al processo di transizione verde e al raggiungimento degli obiettivi climatici.

Leggi Download