Pubblicazioni

I Piani di transizione attualmente pubblicati dalle principali aziende italiane del settore oil&gas mostrano lacune rilevanti, soprattutto nell’analisi quantitativa dei rischi, nella riduzione della produzione di idrocarburi e nella trasparenza rispetto alle dipendenze geografiche e regolatorie. Per essere credibili, questi TP dovrebbero andare oltre la mera rendicontazione, integrando un’analisi rigorosa e una strategia di governance chiara, che riduca l’incertezza e indirizzi con precisione gli investimenti verso soluzioni realmente sostenibili.
I Piani di transizione attualmente pubblicati dalle principali aziende italiane del settore oil&gas mostrano lacune rilevanti, soprattutto nell’analisi quantitativa dei rischi, nella riduzione della produzione di idrocarburi e nella trasparenza rispetto alle dipendenze geografiche e regolatorie. Per essere credibili, questi TP dovrebbero andare oltre la mera rendicontazione, integrando un’analisi rigorosa e una strategia di governance chiara, che riduca l’incertezza e indirizzi con precisione gli investimenti verso soluzioni realmente sostenibili.