Pubblicazioni
Cerca
Filtri
Autori
/ Alexandra Scott
/ Andrea Ghianda
/ Annalisa Perteghella
/ Beatrice Moro
/ Carolina Bedocchi
/ Chiara Di Mambro
/ Chiara Mariotti
/ Costanza Scano
/ Davide Panzeri
/ ECCO think thank
/ Eleonora Cogo
/ Federico Tassan-Viol
/ Filomena Annunziata
/ Francesca Andreolli
/ Francesca Bellisai
/ Gabriele Cassetti
/ Giulia Colafrancesco
/ Giulia Giordano
/ Giulia Novati
/ Giulia Signorelli
/ Lorena Stella Martini
/ Lorenzo Carrozza
/ Luca Bergamaschi
/ Luca Iacoboni
/ Mario Noera
/ Marta Lovisolo
/ Massimiliano Bienati
/ Matteo Leonardi
/ Michele Governatori
/ Nicolas Drago
/ Simone Gasperin
L'elettrificazione industriale rappresenta un passo importante per la sicurezza energetica dell'Italia, un Paese che ancora dipende in gran parte dalle importazioni di combustibili fossili. Passare a un sistema industriale elettrificato può infatti contribuire a ridurre questa dipendenza, limitando l'esposizione alle fluttuazioni dei prezzi e dei volumi per i rischi legati ai fornitori che hanno sostituito la Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina.
L'elettrificazione industriale rappresenta un passo importante per la sicurezza energetica dell'Italia, un Paese che ancora dipende in gran parte dalle importazioni di combustibili fossili. Passare a un sistema industriale elettrificato può infatti contribuire a ridurre questa dipendenza, limitando l'esposizione alle fluttuazioni dei prezzi e dei volumi per i rischi legati ai fornitori che hanno sostituito la Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina.