Eventi

KEY25 – Case green: opportunità di sviluppo dalle politiche del clima per il settore civile

GIOVEDÌ 6 MARZO 2025 – 16:30 / 18:00
EFFICIENCY ARENA – PAD. A4, KEY ENERGY, QUARTIERE FIERISTICO, RIMINI


Quest’anno saremo presenti a KEY – The Energy Transition Expo, l’evento dedicato a tecnologie, servizi e soluzioni per l’efficienza energetica le energie rinnovabili per portare le nostre analisi e i nostri approfondimenti. Key25 si terrà al Expo Centre di Rimini dal 5 al 7 marzo 2025.

Il settore civile è responsabile del 20% delle emissioni nazionali di gas serra. Nonostante la decennale presenza di incentivi per l’efficientamento energetico delle abitazioni, l’andamento delle emissioni resta pressoché stabile. Con questa tendenza il settore non raggiungerà gli obiettivi emissivi previsti a livello europeo con il rischio di esporre il Paese a procedure di infrazione e costi per la finanza pubblica. Oltre agli interventi di efficienza energetica è essenziale favorire una riduzione dei consumi di gas – oggi la fonte di energia principale – attraverso l’elettrificazione dei consumi finali.

In vista del recepimento della Direttiva sulla Prestazione Energetica degli edifici (EPBD), nota anche come Case Green, l’Italia dovrà rivedere il quadro di incentivazione a favore dell’efficienza energetica.

Partendo dalla presentazione di uno scenario di attuazione della Direttiva EPBD e delle sue implicazioni socioeconomiche, il dibattito offrirà un momento di confronto con i principali attori del settore, per una riflessione su barriere e opportunità derivanti dall’elettrificazione dei consumi finali nel settore civile, per allineare la sostenibilità con la sicurezza e la competitività del sistema Paese.

Per chi è in possesso di un biglietto per partecipare a KEY25, sarà possibile prenotare un posto all’evento cliccando qui. È consigliato effettuare la prenotazione e presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’evento per garantirsi un posto all’evento. I biglietti per partecipare a KEY25 possono essere acquistati a questo link.


Programma

Introduzione e benvenuto
Andrea Ghianda, Responsabile Comunicazione, ECCO – Il think tank italiano per il clima

Presentazione – Gli impatti socio-economici di uno scenario di decarbonizzazione del patrimonio edilizio italiano
Francesca Andreolli, Ricercatrice Senior Energia & Efficienza Energetica, ECCO – Il think tank italiano per il clima

Discussione
Piero Petrucco, Vice Presidente, ANCE Lombardia
Claudio Ferrari, Presidente, Federesco
Cecilia Hugony, Amministratrice Delegata, Teicos Group
Dario Di Santo, Direttore, FIRE

Sessione Q&A

Conclusioni
Andrea Ghianda, Responsabile Comunicazione, ECCO – Il think tank italiano per il clima

 

Foto di Ben-Schonewille

Vedi Anche
Condividi