11 Luglio, 2025
Piani di Transizione, strumento di protezione dai rischi: la credibilità dei piani Oil&Gas
Scopri di più
13 Giugno, 2025
Transizione energetica nel Mediterraneo: ripensare i partenariati tra Italia e Nord Africa
Scopri di più
4 Dicembre, 2024
La mia casa, la mia auto, il mio lavoro: come conciliare le politiche climatiche con le esigenze delle persone e generare consenso
Scopri di più
20 Novembre, 2024
Il nesso clima-sicurezza nella politica estera italiana
Scopri di più
31 Ottobre, 2024
COP: quali prospettive per il nuovo obiettivo di finanza climatica
Scopri di più
29 Ottobre, 2024
Il ruolo della finanza e le politiche di sostegno nella transizione delle imprese automotive
Scopri di più
23 Maggio, 2024
L’UE e le tecnologie per la transizione energetica
Scopri di più
22 Maggio, 2024
Presidenza italiana G7: il ruolo cruciale dei Piani di transizione e la necessità di un approccio sistemico alla finanza
Scopri di più
24 Aprile, 2024
Energia in Africa: quali relazioni tra Italia e Angola?
Scopri di più
16 Aprile, 2024
Finanza per lo sviluppo e per il clima: la riforma dell’architettura finanziaria internazionale
Scopri di più
9 Febbraio, 2024
Industria e elettrificazione: Opportunità strategiche per il Piano Nazionale Energia e Clima
Scopri di più
1 Febbraio, 2024
La necessità di investire e l’ostacolo del debito: proposte per il G7
Scopri di più
22 Gennaio, 2024
Energia in Africa: quali relazioni tra Italia e Repubblica del Congo
Scopri di più
19 Gennaio, 2024
Il focus italiano sull’Africa: opportunità e rischi del Piano Mattei
Scopri di più
31 Ottobre, 2023
La mobilità elettrica ha bisogno di incentivi. Sì, ma quali?
Scopri di più
12 Ottobre, 2023
Energia in Africa: Quali relazioni tra Italia e Mozambico?
Scopri di più
26 Settembre, 2023
Un anno di REPowerEU: gli effetti sul PNRR italiano
Scopri di più
26 Settembre, 2023
Quale strategia finanziaria per la transizione climatica in Italia
Scopri di più