Notizie

ECCO a NetZero Milan 2025: avanzare nella transizione energetica 

Le priorità della spesa pubblica stanno cambiando. La competizione geopolitica si intensifica e l’attenzione alla competitività e alla (re)industrializzazione aumenta. Quali sono le sfide e le opportunità per la transizione?  

Una risposta proverà a darla Milan NetZero Summit, evento internazionale che riunirà leader industriali, innovatori e policy maker per discutere soluzioni in grado di trasformare le sfide in opportunità per accelerare la decarbonizzazione delle nostre economie. Un evento che arriva in un momento cruciale, in cui l’industria net-zero, i settori ad alta intensità energetica e gli stakeholder del settore delle energie pulite stanno lavorando per riaffermare la transizione energetica come una priorità. 

Milan NetZero Summit si terrà presso l’Allianz MiCo Conference Centre di Milano, a partire dal 14 maggio e proseguirà con una serie di approfondimenti tematici il 15 e 16 maggio 2025. 

ECCO è presente a NetZero Milan come knowledge partner e organizza due eventi il 15 maggio: 

9.30-13.30: Elettrificazione industriale: barriere e opportunità per decarbonizzare i processi a bassa temperatura 

Il settore manifatturiero italiano è responsabile del 22% delle emissioni nazionali, di cui il 63% proviene dalla combustione diretta di combustibili fossili. L’elettrificazione dei processi produttivi rappresenta una grande opportunità per ridurre queste emissioni, rafforzare la sicurezza energetica nazionale e la competitività. Tuttavia, molte industrie registrano ancora ostacoli per proseguire in questa transizione. 

Relatori e partecipanti esamineranno le sfide e le opportunità associate all’elettrificazione, identificando politiche e azioni – a livello nazionale ed europeo – per costruire un quadro coerente che supporti l’elettrificazione industriale. 

14.30-18.30: Competitività e sostenibilità: il futuro dell’industria e della finanza in Europa 

Mitigare il riscaldamento globale e decarbonizzare l’economia sono diventati i motori di una nuova rivoluzione industriale basata sull’energia pulita. Questa sta innescando una trasformazione dei sistemi produttivi e una riconsiderazione del contesto competitivo globale, ormai irreversibile. Con il Green Deal, l’Europa ha assunto una posizione di leadership internazionale nel definire politiche per limitare i gas serra, ma fatica a mantenere il passo in termini di crescita e produttività. 

Questa sessione, organizzata da ECCO, in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, esaminerà il futuro dell’industria e della finanza in Europa in questo contesto. La discussione si concentrerà in particolare sulle recenti iniziative della Commissione Europea volte a rafforzare la competitività dell’UE, tra cui il Competitive Compass, il Clean Industrial Deal e il pacchetto Omnibus. 

Questi approfondimenti tematici, insieme ad altri dieci eventi previsti nel programma, offriranno un’opportunità preziosa per condividere idee e collaborare su soluzioni innovative per avanzare nella transizione energetica. 

Scopri di più sul Summit e su come partecipare agli eventi qui. 

 

Foto di Karsten Wuerth

Vedi Anche
Condividi